• Chi siamo
  • Collection
  • JPM World
  • News
  • Contacts
  • Privacy Policy

    INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    (artt.13 e 14 Reg. UE 2016/679)

     

    Ai fini previsti dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, la presente informativa viene resa alle persone fisiche, comprese quelle che operano in nome e per conto delle persone giuridiche, che forniscono dati personali alla società JPM s.r.l.

     

    IDENTITA’ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

    Titolare del trattamento dei dati personali è la JPM S.r.l. con sede legale in Via Roma, 118/a – 55011 Altopascio (LU), CF/P.IVA 02367810468, in persona del suo legale rappresentante pro tempore che tratterà i dati con le modalità e per le seguenti finalità:

     

    1. Oggetto e finalità del trattamento

    La raccolta ed il trattamento riguarda i dati personali, identificativi e non sensibili, forniti dall’interessato e necessari all’adempimento delle operazioni imposte da obblighi normativi e di quelle connesse e strumentali all’avvio e alla prosecuzione di rapporti contrattuali, ivi compresa l’acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto nonché alla gestione dei rapporti per attività di amministrazione, contabilità e adempimenti fiscali, ordini, spedizioni, fatturazione, servizi, esercitare i diritti del titolare.

    Il trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.

     

    1. Modalità del trattamento

    Il trattamento dei dati personali dell’interessato é realizzato attraverso operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, consistenti nella raccolta, registrazione, organizzazione,  consultazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, uso, comunicazione, raffronto o interconnessione, blocco, cancellazione o distruzione;

    Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.

     

    1. Conservazione dei dati personali

    Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

     

    1. Accesso ai dati e loro comunicazione

    I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e comunicati nei limiti strettamente necessari, per le finalità di cui al punto n. 1, a lavoratori che operano alle dipendenze del titolare e ad alcuni collaboratori esterni e, in generale, a tutti i soggetti ai quali la comunicazione è necessaria per il corretto espletamento delle attività di cui al punto n. 1 (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione, società di trasporto/logistica, società di servizi di manutenzione del sistema informatico). Infine, potranno essere comunicati ai soggetti, enti pubblici o privati, legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

     

    1. Trasferimento dati

    I dati personali sono conservati su supporti collocati presso la sede legale della JPM s.r.l., in Italia.

    Laddove si rendesse necessario, il titolare avrà facoltà di spostare i dati su server in altro Paese membro dell’Unione Europea e anche extra-UE (es. utilizzando servizi in cloud). I fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

     

    1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

    Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto 2 é necessario in quanto richiesto dagli obblighi legali e contrattuali. L’eventuale rifiuto a fornirli o l’eventuale successiva mancanza di autorizzazione al loro trattamento renderà impossibile l’espletamento delle attività alle quali è finalizzato.

     

    1. Diritti dell’interessato

    L’interessato ha diritto:

    • all’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei dati;
    • ad ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad altro titolare del trattamento
    • a revocare il consenso al trattamento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
    • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.

    L’esercizio dei predetti diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta che l’interessato potrà inviare con le seguenti modalità:

    –  raccomandata a.r. a Jpm S.r.l. – Via Roma 118/a 55011 Altopascio (LU)

    – pec all’indirizzo jpm_srl@pec.it, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

     

     

    1. Revoca del consenso

    L’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.

    Tuttavia, il trattamento dei dati di cui al punto 2 è lecito e consentito, anche in assenza di consenso scritto purché inequivocabile, quando necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato o all’evasione di sue richieste e/o ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.